Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

LE NOTIZIE DEL FUTURO

Secondo l’incontro organizzato da Ansa, nel 2010 le notizie saranno sempre più brevi e internet supererà i giornali“L’informazione nell’era multimediale: scenari e nuove tendenze“ è il titolo dell’incontro organizzato dall’Ansa insieme a Rainet. Gartner ha esplorato lo scenario internazionale delle news da qui al 2010, mentre Isimm ha studiato lo scenario attuale in Italia. Entro il 2010 si avrà uno spostameno di consumi di informazione dalla carta stampata verso i new media. La penetrazione di internet sarà del 45% contro il 36% dei giornali. Stabile la tv al 43%, i dispositivi mobili saranno al 17%. I testi brevi (dal 22% al 26%) saranno preferiti a quelli lunghi (dal 42% al 35%). In italia, la ricerca di Isimm svolta tra dicembre e gennaio mostra che la tv è ancora il mezzo principale di informazione con il 98%. I quotidiani sono a quota 83%, la free press sale al 51%, la radio al 75%, internet al 43%. Il cellulare (9%) è ancora visto come mezzo di fruizione interpersonale.

Guarda anche:

Cento anni di CNR

Buon Compleanno, CNR!

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha compiuto 100 anni, con i complimenti del presidente della Repubblica, Mattarella: 'Fondamentale per l'Italia'. Nel Paese dei cervelli in fuga la ricerca...

Passaporto italiano tra i documenti più falsificati al mondo

Un indagine di Onfido sulle frodi di identità mostra come tra i documenti più falsificati al mondo, al secondo posto, ci sia il passaporto italiano. Il motivo? La possibilità di visitare 190 Paesi...

ATP Finals a Torino, un successo da oltre 300 milioni di euro

Il bilancio della terza edizione delle Nitto Atp Finals a Torino si chiude con la vendita di 174.402 biglietti nel 2023, di cui il 41% circa venduto all’estero, i turisti del tennis hanno trascorso...