Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Le parole di Fazio e Saviano

Un monologo sul lavoro e sui suicidi legati alla crisi economica; un altro, terribile nei dettagli, sui bambini di Beslan uccisi dai terroristi ceceni in Ossezia. Quei monologhi di Roberto Saviano . Fabio Fazio apre Quello che (non) ho ricordando Gianni Rodari.   E poi la comicità sociale di Luciana Littizzetto , che ha coinvolto pure il sindaco Fassino, e di Paolo Rossi , le voci di Francesca Inaudi , di Pierfrancesco Favino . Programma denso, intrecciato con la suggestione delle Officine Grandi Riparazioni di Torino, dove si aggiustavano i treni. Una delle navate ospita per tre sere, da ieri a mercoledì, la trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano, scritta con Galeotti, Serra, Piccolo, Chiodini, Papi, Campana. Uno spettacolo che ha coinvolto quasi 3 milioni di spettatori, ottendo il 12,66% di share, un record per La7.   Un programma con coreografie, musica (Elisa, i Litfiba, Gualazzi) e, naturalmente, parole: “ Abbiamo chiesto a molti amici di venire qui, e di portarci quella che per loro è importante, alla quale vogliono bene, che vogliono proteggere ”. Così, a esempio, Pupi Avati ha scelto: sempre; Ermanno Rea: impossibile; Carlin Petrini: terra; Maurizio Landini: freddo; Erri De Luca: il ponte, con l’articolo; Gad Lerner: politica; Marco Travaglio: antipolitica. Massimo Gramellini deve scegliere la sua, una diversa ogni sera, all’impronta, nell’immediatezza del quotidiano. Ieri, la forza, nel senso della tedesca Kraft. La prima parola di Roberto Saviano, è stata interloquire.  

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...