26 Giugno 2013 | Economia

Le Poste sulla nuvola insieme a Microsoft

Microsoft Italia e Poste Italiane hanno siglato un’intesa che poterà la compagnia hi-tech a fornire servizi innovativi che le Poste offriranno poi a professionisti, Pmi e Pubblica amministrazione. Si tratta soprattutto di cloud computing e Office 365, che andranno a integrarsi a servizi postali quali Pec, forma digitale e conservazione sostitutiva. L’offerta commerciale sarà gestita da Poste Italiane attraverso la rete di uffici Poste Impresa. L’accordo, come si legge in un comunicato, mira “a sostenere il processo di digitalizzazione del Paese, ha l’obiettivo di assicurare il massimo supporto alla competitività dell’economia con il lancio di soluzioni tecnologicamente avanzate nel campo della comunicazione digitale”.  

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...