Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2007 | Economia

Le previsioni per il 2007 di eMarketer

Cosa aspettarsi dal 2007? Crescita della pubblicità online, boom dei social network com MySpace.Com, download dei videogame, la tv mobile, l’e-commerce e i contenuti multimediali generati dagli utenti in espansione e gli spettatori della tv aiutati dai personal video recorder. Vediamo nel dettaglio le previsioni di  eMarketer per il nuovo anno. L’investimento sulla pubblicità online nel 2007 raggiungerà, come minimo, i 19,5 miliardi di dollari con un +19% rispetto al 2006. La pubblicità video su internet avrà più visibilità che ricavi nel 2007. La spesa totale per questo comparto si prevede di 775 milioni di dollari. Rappresenta, per ora, solo il 4% della spesa pubblicitaria multimediale. La pubblicità sui social network schizzerà verso l’alto e raggiungerà un miliardo di dollari. Decisamente molto di più rispetto ai 445 milioni del 2006. Motore dell’incremento la tecnologia di supporto fornita da Google per MySpace.Com. Dopo la musica anche il download dei videogiochi. Il nuovo metodo di distribuzione decollerà nel 2007 per arrivare già nel 2010 al 22% del mercato mondiale. Le nuove consolle sono già pronte per scaricare i software e gratificare il bisogno di videogioco istantaneo dei clienti. Internet sempre più malleabile agli usi delle minoranze linguistiche afroamericane e ispaniche negli Usa. Il numero di utenti di questi due gruppi etnici crescerà da 35 a 37 milioni solo negli Stati Uniti. La tv mobile è già una realtà, ma nel 2007 è destinata alla crescita esponenziale grazie agli utenti che diventeranno loro stessi fornitori di contenuti. Dopo i primi test con la Coppa del mondo di calcio, la tecnologia fa gola al pubblico e ai pubblicitari. Un record dopo l’altro per l’e-commerce negli Usa. La vendita online di beni passerà dai 200 miliardi registrati nel 2006 ai 223 previsti per il 2007. Il comparto “viaggi e vacanze” da solo timbrerà ben 91 miliardi di incasso. Il passaparola tra utenti crescerà ancora e influenzerà sempre di più le scelte dei consumatori nel 2007. Blog, chat, social network, ma non solo. Anche telefonini multimediali per veicolare nuove offerte e giudizi da parte di associazioni di consumatori. Dopo la banda larga per internet è la volta del Voip. Una casa su quattro, dove è disponibile una connessione broadband, ha anche la possibilità di telefonare via internet. Per il 2007 saranno il 30% del totale e toccheranno quota 40% nel 2010. Il video on demand e il personal video recording sanciranno la fine della tv tradizionale e, di conseguenza, degli investimenti pubblicitari per i canali generalisti. Il video on demand raggiungerà il 30% delle case americane per il 2007 e il personal video recording sarà nel 30% delle case americane per il 2009. http://www.emarketer.com/Article.aspx?1004418&src=article1_newsltr

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...