Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2007 | Attualità

Le radio online statunitensi spente per un giorno

Giornata del silenzio. E’ quella che gli appassionati di web radio negli Usa si troveranno a vivere oggi. Le emittenti della rete hanno deciso una giornata di blocco totale di musica e suoni per protestare contro l’intenzione del governo statunitense di aumentare del 300% il costo dei diritti della musica trasmessa online. L’iniziativa è organizzata da SaveNetRadio Coalition e ha ottenuto l’adesione sia di piccole realtà del web sia dei grandi colossi come Yahoo, Mtv Online, Pandora e Rhapsody. Le nuove regole entreranno in vigore il 15 luglio e prevedono il pagamento di royalty retroattive che porterebbero il settore al collasso. Le webradio avranno il compito di sensibilizzare gli utenti, invitandoli a protestare e a contattare i loro deputati per chiedere di sostenere il futuro della radio via internet.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...