Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Economia

Le regole per l’e-commerce sono europee

L’ e-commerce è un settore in forte sviluppo. Sino ad oggi mancava però una regolamentazione a livello europeo che potesse gestire le controversie tra acquirente e venditore in caso di problemi o addirittura in caso di truffe vere e proprie. Alcuni Stati europei oggi già posseggono queste regole, tuttavia la mancanza di standard comuni le rendono di fatto quasi inutilizzabili. Il Parlamento europeo ha quindi deciso di colmare questa lacuna e ha varato nuove regole comuni per gestire le controversie degli acquisti online e per il risarcimento rapido. Le nuove regole sui sistemi di risoluzione alternativa delle controversie per le vendite online ( Online Dispute Resolution ), hanno lo scopo di intensificare l’uso di questa nuova piattaforma comune nell’Ue dando agli acquirenti un modo veloce, economico e informale per risolvere le controversie con gli esercenti in alternativa ai classici procedimenti giudiziari che prevedono solitamente tempi lunghi. Le nuove norme prevedono la  creazione di una piattaforma web comune , disponibile in tutte le lingue comunitarie e sopratutto gestita direttamente dalla Commissione europea, dove chiunque potrà trovare consigli su come gestire eventuali reclami e controversie. Inoltre, saranno disponibili anche specifici moduli per avviare i reclami presso le autorità più consone al loro caso.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...