Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Economia

Le scarpe di Ritorno al futuro sono quasi pronte

Marty McFly le indossava nel secondo episodio della saga di Ritorno al futuro , nel 1989, ma le Nike Air Mag , modello disegnato appositamente per il film dalla casa d’abbigliamento sportivo, dovrebbero arrivare nei negozi nel 2015. La pellicola di Robert Zemeckis era ambientata esattamente in quell’anno , nel futuro allora solo immaginabile: il protagonista, interpretato da Michael J. Fox, era dotato di uno skateboard volante e di scarponcini sportivi firmati Nike, autoallaccianti.  Il modello utilizzato durante le riprese, unico nel suo genere anche ma senza peculiarità specifiche al di fuori del design, fu venduto all’asta, per beneficenza, a 6 milioni di dollari: tra dodici mesi potrebbe essere commercializzato per celebrare la trilogia che ha fatto la storia del cinema degli anni ‘80, e i lacci auto-stringenti dovrebbero funzionare per davvero. Le fantasie infantili, a volte, possono diventare realtà. Potere del marketing del futuro.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...