Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2012 | Economia

Le scuse di Apple non sono abbastanza cool

Il primo tentativo da parte di Apple di rispondere alle richieste del giudice che ha stabilito che, almeno nel Regno Unito, Samsung non ha violato alcun brevetto con i propri prodotti, non è andato a buon fine : lo stesso giudice è rimasto infatti sorpreso da quanto pubblicato sul sito web dell’azienda di Cupertino, chiedendone la rimozione entro 24 ore e la sostituzione con una nuova dichiarazione pubblica entro 48 .   Le autorità britanniche hanno stabilito che il Galaxy Tab non viola in alcun modo la proprietà intellettuale di Cupertino in termini di design, in quanto i prodotti Apple sarebbero decisamente “ più cool ” . Una frase, questa, colta al balzo, la quale ha riportato con precisione le parole dei giudici per illustrare ai propri utenti l’assenza di colpe da parte di Samsung.     A complicare ulteriormente la situazione, tuttavia, è giunta la richiesta da parte dei legali del gruppo di avere 14 giorni a disposizione per pubblicare un nuovo annuncio : troppo, secondo il giudice, convinto che un gruppo della portata di Apple necessiti al più di due giorni per modificare una pagina del proprio sito.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...