Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2007 | Attualità

Le sette meraviglie? Le decide il web

Saranno svelate il 7 luglio le sette meraviglie del mondo selezionate dal popolo del web. Gli organizzatori della campagna ” Le nuove sette meraviglie ” hanno rivelato che ogni giorno circa 200.000 persone votano su internet o con un messaggio dal cellulare. Il numero totale dei partecipanti al sondaggio potrebbe raggiungere quota 100 milioni. “Si tratta del primo sondaggio di portata mondiale – spiega Tia Viering, portavoce della campagna -. Non ne era mai stato fatto uno del genere in precedenza. La cultura infatti è uno dei rari temi su cui valga la pena di sentire il parere di tutto il mondo”. Secondo Viering l’Europa è un po’ lenta nell’esprimere il proprio parere mentre paesi come gli Usa, la Cina, l’India e l’America latina stanno mostrando un certo interesse. Gli internauti possono scegliere fra ventun siti, fra cui il tempio cambogiano di  Angkor Vat, il peruviano Macchu Picchu. Petra in Giordania, il ‘nostro’ Colosseo, le statue dell’isola di Pasqua, ma anche costruzioni più recenti come la Torre Eiffel, l’opera di Sydney la statua della libertà di New York.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...