20 Giugno 2012 | Economia

Le smart home valgono miliardi di dollari

Le smart home , le case iper tecnologiche con il loro corredo di gingilli per il divertimento e per la vita domestica di tutti i giorni, costituiscono una branca importante del mercato hi-tech. Secondo i dati raccolti da Juniper Research, nel 2012 il settore vale 25 miliardi di dollari , con vendite in tutto il mondo che lieviteranno fino a 60 miliardi di dollari nel 2017.   Il prossimo quinquennio vedrà quindi l’esplosione delle vendite di dispositivi elettronici per la sicurezza e la gestione della casa , nonché una crescita continua dell’home entertainment e degli strumenti connessi a internet attraverso le reti casalinghe, tra cui spiccano pc, telefono, tablet e tv. Un vero e proprio ecosistema tecnologico.    Per un ulteriore sviluppo presuppone una maggiore collaborazione tra gli operatori via cavo, i fornitori di servizi e contenuti, e i provider che portano la banda larga web nelle case. Offerte studiate ad hoc e bollette integrate potrebbero portare a un forte incremento dei consumi di settore, con i grandi marchi hi-tech (Google, Apple, Microsoft) pronti a contendersi il mercato a suon di nuovi prodotti e servizi intelligenti.  

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...