Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2006 | Economia

LE SOCIETà TLC NON DEVONO TEMERE CONCORRENZA COIP. PAROLA DI MOODY’S

Le ‘vecchie’ società telefoniche europee non devono temere la concorrenza dei nuovi entranti. Lo afferma l’agenzia di rating Moody’s. Le entrate da telefonia fissa sono certamente in calo perché gli utenti cominciano a preferire i telefoni mobili. Inoltre, gli operatori tradizionali devono far fronte a nuovi rivali che offrono servizi via web economici. Secondo Moody’s però il VoIp potrà intaccare parte dei ricavi delle compagnie telefoniche tradizionali, ma l’effetto sarà comunque limitato perché potranno contare su ricavi da servizi e prodotti a banda larga. La percentuale di traffico su VoIp sarà marginale, circa il 5-10% nel 2010. I bilanci delle società di tlc sono in regola, dopo i tagli dei debiti. Uniche eccezioni: France Telecom, Telefonica e Telecom Italia.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...