Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2006 | Economia

LE SOCIETà TLC NON DEVONO TEMERE CONCORRENZA COIP. PAROLA DI MOODY’S

Le ‘vecchie’ società telefoniche europee non devono temere la concorrenza dei nuovi entranti. Lo afferma l’agenzia di rating Moody’s. Le entrate da telefonia fissa sono certamente in calo perché gli utenti cominciano a preferire i telefoni mobili. Inoltre, gli operatori tradizionali devono far fronte a nuovi rivali che offrono servizi via web economici. Secondo Moody’s però il VoIp potrà intaccare parte dei ricavi delle compagnie telefoniche tradizionali, ma l’effetto sarà comunque limitato perché potranno contare su ricavi da servizi e prodotti a banda larga. La percentuale di traffico su VoIp sarà marginale, circa il 5-10% nel 2010. I bilanci delle società di tlc sono in regola, dopo i tagli dei debiti. Uniche eccezioni: France Telecom, Telefonica e Telecom Italia.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...