Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2014 | Innovazione

Le street dell’ Himalaya

Presto anche da casa sarà possibile esplorare le straordinarie bellezze naturali del Bhutan, uno dei paesi himalayani più chiusi al mondo esterno. Grazie a Google che ha messo a punto un progetto della sua applicazione “Street View” ad hoc per il regno che permetterà agli internauti di spaziare fra le sue maestose montagne, i suoi monasteri dimenticati dal tempo e i suoi fiumi dalle acque incontaminate. La “Terra del drago tonante”, così è ribattezzato il piccolo regno, è stata a lungo uno dei Paesi più isolati del pianeta dove ancora oggi i pochi turisti stranieri che vi si recano devono pagare una tassa di soggiorno di minimo 200 dollari al giorno. Ma in linea con una serie di recenti concessioni alla modernità – la televisione è arrivata nel Paese solo nel 1999 – il governo ha autorizzato Google a gettare un occhio indiscreto fra le meraviglie di questo suo piccolo regno incastonato fra i picchi himalayani

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...