Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2011 | Attualità

Le tv locali sacrificate per la banda larga

Duecento televisioni locali a rischio, sacrificate sull’altare della banda larga. Migliaia di collaboratori e di aziende dell’indotto che potrebbero rimanere senza lavoro. L’allarme arriva dal Coordinamento Associazioni RadioTv; nel mirino l’ operazione di vendita delle frequenze per la banda larga voluta dal ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani. Quelle frequenze, afferma l’associazione delle emittenti locali, sono “legittimamente occupate dalle tv locali”.   Dal ricavo delle vendita all’asta (si stimano 2,4 miliardi di euro) è previsto un risarcimento del 10% per le emittenti local i, ma non lo ritengono sufficiente: “ Le libertà costituzionali del diritto d’informazione e d’impresa delle tv locali non sono in vendita – afferma il sindacato – pertanto il Cartv presenterà al Capo dello Stato un appello per rendere incostituzionale il provvedimento del Governo ”   Le emittenti locali ne fanno anche un problema di libertà: “ Guarda caso – scrive il portavoce Cartv -, l’esproprio va a riguardare quelle emittenti che storicamente con le loro trasmissioni a livello locale rappresentano un baluardo dell’informazione sul territorio trascurata dalla grande emittenza”

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...