Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2011 | Attualità

Le veline non strisciano, Ricci al contrattacco

Veline , il concorso televisivo estivo che ogni tre anni sceglie le protagoniste degli stacchetti di Striscia la notizia , quest’anno non si farà . Lo ha annunciato Antonio Ricci, ideatore di entrambi i programmi, rispondendo così alle accuse del L’Espresso , secondo cui lo show Mediaset avrebbe svilito a tal punto la figura delle donne in tv da contaminare l’immaginario femminile popolare. Ricci rilancia provocatoriamente la sfida ai critici, dicendosi disponibile a togliere le veline dal suo programma, a patto che la Rai rinunci a Miss Italia , “programma dove la donna per antonomasia è militarizzata” e che il gruppo L ’Espresso chiuda le testate D e Velvet, “dove la dignità delle donne è ridotta da sempre ad attaccapanni” . Difficile che il servizio pubblico e i giornali del gruppo che fa capo a De Benedetti accettino il guanto di sfida, quindi Costanza Caracciolo e Federica Nargi potrebbero tornare al loro posto a settembre, per il quarto anno consecutivo, cosa inedita per il tg satirico di Canale 5. Ricci si sente attaccato da più fronti e ribadisce in un comunicato l’intolleranza alle disamine del quotidiano La Repubblica sul ruolo delle veline, definendo “ macchina del fango ” gli articoli che attaccano le ragazze di Striscia la notizia. L’autore tv ricorda che “le veline, additate come l’origine di tutti i mali, nascono soprattutto come parodia di Espresso e Panorama, che hanno sempre utilizzato donne oggetto per le loro copertine”. La polemica è vecchia quanto la televisione commerciale e certo il maschilismo e la sua visione della ‘donna oggetto’ non nascono con il piccolo schermo. Difficile però fare voto di fiducia e attribuire buona fede alla provocazione un po’ bolsa del patron di Striscia la notizia, già tra le ‘menti’ di Drive In , brillante nell’azzerare il senso del corpo femminile mostrato in tv dandogli al tempo stesso un ruolo da protagonista. Quanto al fango: spesso arriva dove già piove.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...