Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2014 | Attualità

Lea Michele: Glee avrà un finale sorprendente

Lea Michele è arrivata al Giffoni Film Festival con un look che ricorda quello di Audrey Hepburn, idolo di Rachel Berry, la protagonista della serie tv Glee , ruolo che ha reso l’attrice celebre in tutto il mondo. Autrice di un romanzo , Brunette Ambition, sulla sua scalata al successo, ormai cantante a tutti gli effetti grazie all’album Louder , suo primo disco da cantautrice, futura protagonista a Broadway del musical Wicked . La musica ha un ruolo fondamentale nella vita di Lea Michele ed è naturale che diventasse la protagonista di una serie dove, insieme al resto del cast, ha interpretato circa 649 canzoni : “ Non posso credere che siano così tante quelle che abbiamo cantato…ormai devo essere vecchia! ” ha commentato l’attrice. Glee si avvia verso la conclusione del suo percorso con la sesta stagione, prevista per il prossimo anno, che sarà l’ultima. “Rachel è riuscita a realizzare quasi tutti i suoi sogni: si esibisce a Broadway, ha avuto un grande amore… Quello che mi auguro per il suo futuro è di essere felice e continuare a cantare ed esibirsi perché so che questo è quello che ama più di ogni cosa. Per quanto riguarda l’ultima stagione non posso dire cosa succederà, ma sarà davvero speciale: il finale sarà esattamente come me l’ero immaginato e credo che tutti ne saranno orgogliosi. Ma per il momento non riesco ancora a credere che arriverà un giorno in cui non la interpreterò più: sarà davvero dura e triste, ma fino a ora è stato un vero piacere essere lei”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...