Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2011 | Economia

L’eccellenza è tricolore

Huawei, colosso cinese dell’hi-tech, apre un centro di ricerca a Milano. La concorrenza diviene una possibilità per la competenza italiana.   Arrivano i cinesi. E cercano l’eccellenza italiana. Huawei, gigante asiatico che opera nel campo delle telecomunicazioni, ha deciso di aprire a Segrate il suo centro mondiale per lo sviluppo delle tecnologie senza fili a microonde. La compagnia è convinta che gli ingegneri formati al Politecnico di Milano siano tra i migliori del mondo e, invece di chiamarli in Cina, li cerca e li assume nel loro paese d’origine.   La delocalizzazione diviene così ricerca dell’eccel- lenza e costituisce un’opportunità di emergere per le migliori menti italiane. Una tendenza nuova che fa da contraltare alle scelte dei concorrenti europei (Nokia e Alcatel), che fuggono da un’Italia in crisi. L’alto livello di specializzazione, però, a lungo termine paga. Huawei, che a differenza di Nokia e Alcatel è in crescita, sembra averlo capito e scommette sulla competenza tricolore.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...