Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2011 | Innovazione

L’edicola digitale della British Library

La British Library, una delle più importanti biblioteche pubbliche del mondo, ha annunciato l’apertura ufficiale del portale dedicato al progetto di digitalizzazione dell’archivio quotidiani , inaugurato un anno fa.   A partire dall’autunno, gli utenti potranno sfogliare almeno una parte delle edizioni – antiche e recenti – dei giornali d’Oltremanica usando mouse e tastiera. Oltre 40 milioni di pagine saranno infine scannerizzate e conservate sui computer di quella che è una delle più celebri istituzioni culturali britanniche. La biblioteca raccoglie nelle sue stanze oltre 750 milioni di pagine di quotidiani, catalogati a partire dall’inizio del XX secolo: il fatto che almeno una parte di questo patrimonio si apra al mondo di internet e del pubblico digitale rappresenta “ un grosso vantaggio per noi e per gli utenti” , ha detto Ed King, capo della British Library’s Newspaper Collection. Il processo di digitalizzazione sarà lungo, ma, tra qualche anno, la memoria del paese sarà a disposizione degli internauti.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...