Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2011 | Attualità

L’editoria francese contro Google

Gallimard, Flammarion e Albin Michel, tre tra i più importanti editori francesi hanno citato in giudizio Google per aver digitalizzato e messo in rete senza autorizzazione migliaia di libri coperti da diritto d’autore. I tre marchi editoriali chiedono risarcimenti per 9,8 milioni di euro, rivendicando la proprietà intellettuale di 9.797 volumi diffusi via internet dal colosso di Mountain View attraverso il suo progetto Books, prototipo di biblioteca digitale universale. Il motore di ricerca è già stato condannato in Francia per contraffazione nel dicembre del 2009, dopo essere stato denunciato dall’editore La Martiniere e dal Sindacato nazionale dell’editoria.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...