Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2007 | Innovazione

L’editoria specializzata cresce nel 2006

Il 2006 ha portato risultati positivi al 60% delle società editrici. Il miglioramento è mediamente superiore a 3 punti percentuali rispetto al 2005. Lo rivela l’osservatorio semestrale sull’andamento del mercato pubblicitario delle testate di settore dell’Associazione Nazionale Editoria Periodica e Specializzata (Anes). “Il dato costituisce una vera inversione di marcia rispetto all’anno precedente – afferma Giuseppe Nardella, presidente Anes -. Ricordo che nel gennaio 2006 solo il 34% degli intervistati dichiarò un andamento positivo del 2005 sul 2004. Inoltre solo il 21% dei rispondenti dichiara un andamento negativo nel 2006 contro il 45% dello scorso anno”. Anche le previsioni per l’anno in corso sono positive. Il 31% degli editori stima per il 2007 un miglioramento superiore a 7 punti. Il differenziale di budget medio preventivato a fine 2007 è stimabile attorno a 7 punti in più rispetto al 2006. Tra i pessimisti, nessuno prevede variazioni fortemente negative. L’Anes copre oltre l’80% del mercato pubblicitario delle riviste specializzate, pari a 850 milioni di euro circa.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...