Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2007 | Innovazione

L’editoria specializzata cresce nel 2006

Il 2006 ha portato risultati positivi al 60% delle società editrici. Il miglioramento è mediamente superiore a 3 punti percentuali rispetto al 2005. Lo rivela l’osservatorio semestrale sull’andamento del mercato pubblicitario delle testate di settore dell’Associazione Nazionale Editoria Periodica e Specializzata (Anes). “Il dato costituisce una vera inversione di marcia rispetto all’anno precedente – afferma Giuseppe Nardella, presidente Anes -. Ricordo che nel gennaio 2006 solo il 34% degli intervistati dichiarò un andamento positivo del 2005 sul 2004. Inoltre solo il 21% dei rispondenti dichiara un andamento negativo nel 2006 contro il 45% dello scorso anno”. Anche le previsioni per l’anno in corso sono positive. Il 31% degli editori stima per il 2007 un miglioramento superiore a 7 punti. Il differenziale di budget medio preventivato a fine 2007 è stimabile attorno a 7 punti in più rispetto al 2006. Tra i pessimisti, nessuno prevede variazioni fortemente negative. L’Anes copre oltre l’80% del mercato pubblicitario delle riviste specializzate, pari a 850 milioni di euro circa.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...