Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2009 | Attualità

Lega Calcio nel mirino del Garante per diritti tv

L’Antitrust sta indagando circa la vendita dei diritti televisivi per le partite del campionato italiano di calcio di serie A per le stagioni 2010-2011 e 2011-2012. Il Garante ha avviato un’istruttoria nei confronti della Lega Calcio che avrebbe abusato della sua posizione dominante nella commercializzazione in via centralizzata dei diritti stessi. I pacchetti predisposti dalla Lega Calcio, secondo l’Antitrust “ potrebbero risultare in contrasto con i principi posti a tutela della concorrenza ” poiché, così strutturati, sarebbero appetibili solo per i principali operatori di pay tv, “ con l’effetto di non garantire lo svolgimento di una procedura effettivamente competitiva e di ostacolare l’ingresso e la crescita di altri soggetti”. I diritti verrebbero venduti a un minimo di 570 milioni di euro per il 2010-2011 e di 578 milioni per la stagione successiva. Questa la Platinum Live, offerta rivolta alle tv satellitari e relativo alla diretta di tutti gli incontri. Un pacchetto ideala per Sky e che dà diritto a particolari esclusive. L’offerta per il digitale terrestre, rinominata Gold Live, prevede il pagamento di 435 milioni di euro in due anni, e consente di trasmettere, in diretta e in esclusiva, le gare di dodici squadre. Costi e struttura fanno pensare che la tv di riferimento per la Lega Calcio sia Mediaset. Gli otto team esclusi da questo pacchetto sarebbero ‘venduti’ nell’offerta Silver Live, a partire da 145 milioni per il biennio in questione, che sembra ideale per Dahlia (ex La7 Cartapiù). Insomma, il timore è che la Lega, con programmi studiati ad hoc, stia abbasando il livello di concorrenza tra i network a pagamento, danneggiando ipoteticamente i consumatori, che potrebbero dover pagare prezzi più alti a fronte di un’inferiore varietà e qualità dell’offerta.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...