Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2006 | Attualità

Legge Gasparri: Italia difende legge in sede europea su ricorso Europa 7

Il governo italiano deve chiarire la sua posizione di fronte all’Europa riguardo la legge Gasparri nella vicenda che vede opposta l’emittente Europa 7 proprio al governo italiano. Lo chiede il portavoce di Articolo 21, Giuseppe Giulietti, dopo che Francesco Di Stefano, proprietario di Europa 7, ha scritto una lettera all’associazione per esporre quanto accaduto giovedì 30 novembre. Davanti alla Corte di giustizia di Lussemburgo si è tenuta l’udienza per discutere della illegittimità della Gasparri e della vicenda di Europa 7. In precedenza, sempre a livello europeo, c’era stata la messa in mora della Commissione europea, a carico dell’Italia relativa proprio alla legge Gasparri, dalla quale l’attuale ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni aveva risposto prendendone le distanze e riconoscendo che viola le direttive comunitarie in materia di pluralismo. Ma, il 30 novembre, il governo italiano ha fatto marcia indietro, come spiega Di Stefano: “Giovedì 30, presso la Corte di giustizia europea, l’avvocato dello Stato Paolo Gentili, a nome dell’attuale governo, ha riconfermato la linea difensiva voluta dal precedente governo Berlusconi e, quindi, ha difeso la legge Gasparri”. Giulietti chiede al governo che sia chiarito quanto avvenuto in sede europea perché “non sarebbe comprensibile se l’avvocatura dello Stato avesse tenuto un atteggiamento difforme e addirittura di sostanziale continuità con la legge Gasparri come ha denunciato Di Stefano. In ogni caso  affinché sia fugato qualsiasi dubbio presenterò un’interrogazione alla Presidenza del Consiglio e al ministro Gentiloni per chiedere un chiarimento”.

Guarda anche:

wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...