Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2011 | Innovazione

Leggo ingrassa, ma riduce le edizioni

Leggo si riorganizza. Il quotidiano gratuito di Caltagirone Editore ha reso noto un piano di ristrutturazione che ha l’intento di rilanciare la popolarità della testata e di affrontare i venti di crisi che negli ultimi anni hanno colpito l’editoria nazionale. La foliazione verrà ampliata fino a superare le quaranta pagine, ma spariranno tredici delle attuali quindici edizioni. L’intenzione di Caltagirone è quella di concentrarsi sui mercati di Roma e Milano. A fronte di un più ampio sfruttamento delle risorse web e di un arricchimento delle edizioni delle due principali città italiane, Leggo riduce drasticamente la sua diffusione, che attualmente consta di poco più di 1 milione di copie distribuite ogni giorno. Anche la redazione subirà dei tagli, con il licenziamento di dodici delle trenta persone impiegate. La nuova versione del giornale , con una grafica rivista e una redistribuzione delle news nelle diverse sezioni, esordirà il prossimo 21 novembre.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...