Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2011 | Attualità

L’Egitto chiude web e sms contro la rivolta

L’Egitto prova a bloccare il sistema delle telecomunicazioni per limitare l’insorgere della rivolta popolare che sta mettendo in pericolo il governo del paese. In tutto il territorio egiziano, a partire da questa mattina, è impossibile mandare sms e accedere a internet. “E’ la prima volta che accade un blocco globale di questo tipo ” , ha detto Raoul Chiesa, membro dell’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (Enisa) e del comitato direttivo dell’ Associazione italiana per la sicurezza informatica (Clusit). Un vero e proprio blackout della comunicazione che mira a stroncare le proteste contro il presidente Honsi Mubarak, al potere dal 1981. Le proteste sono divampate dopo il successo, almeno estemporaneo, della rivolta in Tunisia, e il web, con Facebook e Twitter in testa, è stato il mezzo più sfruttato per diffondere informazioni e organizzare le manifestazioni.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...