Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2011 | Attualità

Lei rimanda Sgarbi (almeno) a fine maggio

L’esordio del programma di Vittorio Sgarbi su Rai 1 è stato rinviato al 25 maggio. Il mio canto libero , questo il nome della trasmissione pensata dal critico d’arte, era inserito in palinsesto a partire dal 18 maggio, ma il nuovo direttore generale della Rai, Lorenza Lei, non avrebbe gradito il tema della prima puntata, incentrata su Dio . L’imbarazzo tra chi è sostenuto il progetto Sgarbi sin qui è palpabile , ma a far dubitare il direttore generale non sarebbe stato solo il tema, ma anche gli ospiti annunciati in cartellone. Tra questi, il teologo americano Matthew Fox, espulso dall’ordine sacerdotale da Papa Ratzinger, e Morgan, da tempo in rotta con viale Mazzini. Gli autori dovranno dunque pensare alla seconda puntata , incentrata sulla bellezza , che segnerà l’esordio di Sgarbi su Rai 1. Ammesso che non intervengano altri stop. “Non mi sento né gradito né rispettato – ha dichiarato polemicamente il conduttore -. Ci chiedono di non andare in diretta ma di registrare la puntata. Da parte mia niente in contrario però questa mi sembra sfiducia, perché non chiedono la stessa cosa anche a Michele Santoro e Giovanni Floris? Io vorrei essere trattato come loro ”

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...