Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Attualità

L’elite mondiale si segue su Twitter

È un viaggio attorno al mondo visto attraverso i messaggi di Twitter : Foreign Policy pubblica l’elenco dei twitterati, un’elite globale che diventa un filo conduttore per seguire gli aggiornamenti arrivati in diretta. A scrivere e discutere nel social network sono capi di Stato, economisti, blogger, giornalisti, attivisti, pirati informatici.    A ricevere i messaggi inviati dal presidente del Venezuela, Hugo Chavez , sono tre milioni di iscritti. Paul Kagame , capo di Stato del Ruanda, usa il social network come una chat: risponde ai quesiti che riceve e ingaggia lunghe discussioni.   La classifica di Foreign Policy porta alla luce anche volti meno noti: due guide segnalate per l’Estremo Oriente sono Bill Bishop , blogger in Cina, e Hiroko Tabuchi , corrispondente del New York Times a Tokyo. Nella twittersfera politica degli Stati Uniti un punto di riferimento è Ben Smith, reporter di BuzzFeed . Foreign Policy include nell’elenco un giornalista finanziario italiano, Fabrizio Goria .

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...