Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Attualità

L’elite mondiale si segue su Twitter

È un viaggio attorno al mondo visto attraverso i messaggi di Twitter : Foreign Policy pubblica l’elenco dei twitterati, un’elite globale che diventa un filo conduttore per seguire gli aggiornamenti arrivati in diretta. A scrivere e discutere nel social network sono capi di Stato, economisti, blogger, giornalisti, attivisti, pirati informatici.    A ricevere i messaggi inviati dal presidente del Venezuela, Hugo Chavez , sono tre milioni di iscritti. Paul Kagame , capo di Stato del Ruanda, usa il social network come una chat: risponde ai quesiti che riceve e ingaggia lunghe discussioni.   La classifica di Foreign Policy porta alla luce anche volti meno noti: due guide segnalate per l’Estremo Oriente sono Bill Bishop , blogger in Cina, e Hiroko Tabuchi , corrispondente del New York Times a Tokyo. Nella twittersfera politica degli Stati Uniti un punto di riferimento è Ben Smith, reporter di BuzzFeed . Foreign Policy include nell’elenco un giornalista finanziario italiano, Fabrizio Goria .

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...