Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2012 | Innovazione

L’Enciclopedia Britannica dice addio alla carta ed è ora disponibile solo online

L’ Enciclopedia Britannica , 244 anni dopo la sua prima edizione stampata in Scozia, rinuncia alla carta e d’ora in poi sarà esclusivamente in versione digitale . Il costo annuale dell’abbonamento dovrebbe essere di circa 53 euro.   “ È un rito di passaggio in questa nuova era ” ha detto al New York Times Jorge Cauz, presidente di Encyclopaedia Britannica Inc. “ Questa notizia renderà certamente qualcuno triste o nostalgico, ma adesso abbiamo a disposizione strumenti miglior i ”, ha spiegato Cauz.   Nel 2010, l’ultima che è stata stampata, l’azienda ha venduto 8mila delle 12mila copie cartacee dell’enciclopedia, mentre la versione online, che offre servizi gratuiti e chiede un pagamento annuale per consultare più in profondità il contenuto del sito , attirerebbe circa 100 milioni di persone in tutto il mondo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...