Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2009 | Economia

Lennon&McCartney per i nuovi iPod?

Apple e i Beatles, fine di una diatriba. Forse. La casa di Cupertino ha annunciato, per la prossima settimana, un grande evento per i media. Gli analisti si aspettano la presentazione della nuova linea di iPod , i lettori di file mp3 in calo di popolarità ( -7% nelle vendite dello scorso trimestre ), e danno per probabile la distribuzione del catalogo della storica band di Liverpool su iTunes, dopo anni di battaglie legali e dinieghi. Anche il negozio virtuale della Mela dovrebbe essere ristrutturato, e si attende nei prossimi giorni la versione numero 9. Diversi gli indizi che fanno pensare alla possibilità di un rinnovamento della sezione musicale della compagnia californiana: Apple ha sempre lanciato i nuovi modelli iPod in settembre (Nano nel 2005 e Touch nel 2007); l’invito all’evento porta un’immagine rappresentate il celebre lettore e lo strillo ‘It’s only rock’n’roll but we like it!’, parafrasando i Rolling Stones; la presentazione si terrà il 9, giorno in cui ‘l’altra’ Apple (quella discografica) editerà la produzione dei Beatles interamente rimasterizzata (operazione che i fan attendevano da anni). Grandi lavori, dunque, in quel di Cupertino, dove ancora s i attende il ritorno ufficiale del co-fondatore Steve Jobs , e si pensa anche al lancio del progetto Cocktail, che consentirà agli utenti di iTunes di scaricare contenuti multimediali relativi ai propri artisti preferiti, ampliando così il mercato dello store e le sue funzioni. Il tutto in attesa del 09/09/’09. Perché il marketing è (anche) questione di numeri.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...