Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2014 | Economia

Lenovo presenta i nuovi Chromebook

Un po’ pc, un po’ tablet. Ecco i nuovi computer Chromebook prodotti da Lenovo , che montano il sistema operativo Chrome Os sviluppato da Google e inanugrano la collaborazione tra la compagnia cinese e quella americana. Due i modelli in arrivo, simili per dotazione ma differenti per prezzo e dimensione. N20P , disponibile da agosto a 329 dollari, è dotato di processore Celeron, schermo da 11,6 pollici e 720p, 4 gigabyte di Ram e 16 di memoria interna, offre inoltre 100 gb di spazio su Google Drive per archiviare i documenti su cloud. La connettività è garantita da wifi e Bluetooth 4.0, mentre a completare il pacchetto ci sono la tastiera completa, due porte Usb e una Hdmi. N20 , invece, arriverà a luglio al prezzo di 279 euro e sarà un po’ più piccolo. Con i due dispositivi, Google spera di incrementare la quota di mercato di Chrome Os , fermo allo 0,2% ma in crescita: secondo Abi Research, nel perossimo biennio i computer firmati da BigG dovrebbero quintuplicare le vendite, arrivando a 11 milioni di esemplari. E Lenovo vuole partecipare alla festa.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...