Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2009 | Attualità

L’Enpa contro Baarìa

Baarìa sembra non riuscire a scrollarsi di dosso le polemiche. Ultima in ordine di tempo, quella animalista. L’Ente nazionale protezione animali ha infatti chiesto il ritiro dalle sale cinematografiche dell’ultimo film di Giuseppe Tornatore. L’Enpa ha denunciato penalmente la produzione presso la Procura di Roma per maltrattamento e crudeltà verso gli animali, a causa della scena della macellazione di un bovino per sgozzamento, ripresa dal vero in un mattatoio tunisino. Una sequenza che aveva sollevato le proteste di numerose associazioni ambientaliste e di alcuni spettatori, che l’avevano trovata cruenta e inutile. Non così la pensa il regista, che ha più volte difeso la sua opera, dicendo che non sarebbe stato possibile ricreare lo stesso effetto utilizzando effetti speciali, e ribadendo che l’animale non è stato ucciso appositamente per le riprese. “ La denuncia che abbiamo presentato – ha commentato Carla Rocchi dell’Enpa – tende a punire un reato che si ammanta fintamente di pretese artistiche. Il risultato è che di questo film si parla ormai soltanto per la crudeltà immotivata di quella scena. Baarìa uguale macelleria ”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...