Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2025 | Attualità

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka. 

Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in Giappone, il padiglione Italia ospiterà alcuni dei lavori più significativi di uno dei più grandi geni della storia: quattro fogli del Codice Atlantico, la più ampia raccolta di disegni e scritti di Leonardo da Vinci conservato dal 1637 presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano.

Il Codice Atlantico si compone di 1119 fogli ed è considerato una delle testimonianze più straordinarie del pensiero e della creatività di Leonardo da Vinci. Tra i fogli in mostra a Osaka, che saranno quattro, spicca il “filatoio a manovella”, insieme a due studi architettonici e al “Battiloro”. Questi documenti sono considerati un patrimonio inestimabile dell’arte e della scienza rinascimentale.

Prima della partenza per il Giappone, sono stati effettuati controlli rigorosi per garantire la sicurezza delle opere. Ogni foglio è assicurato per un valore stimato di quasi 4 milioni di euro, contribuendo a un budget complessivo di 6 milioni di euro per il progetto “Leonardo e Milano”. Questo sforzo è frutto di una collaborazione tra il Comune di Milano e il Ministero del Turismo.

Un’occasione importante che non solo celebra l’eredità di Leonardo da Vinci, ma serve anche come piattaforma per valorizzare Milano come centro culturale e artistico. Il direttore della Pinacoteca Ambrosiana, monsignor Alberto Rocca, e altri rappresentanti del Comune hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la visibilità globale della città.

Estratto foto: www.ambrosiana.it

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...