Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2007 | Attualità

Leonardo Da Vinci senza segreti sul web

I manoscritti e i disegni originali del maestro del Rinascimento sono disponibili su internet grazie al Museo statale di Vinci (Firenze). Il progetto e-Leo, promosso nell’ambito delle iniziative di sviluppo multimediale dall’Unione Europea, contiene oltre 6.000 pagine. Un software consente di leggere e decifrare gli appunti di Leonardo da Vinci. Particolarmente avanzati sono anche l’indice semantico e il glossario che consentono di agevolare sia la ricerca dei testi sia la comprensione di termini antichi. E’ presente anche un motore di ricerca interno al sito. Il progetto, cofinanziato dalla Comunità Europea, ha come obiettivo finale un archivio digitale dei manoscritti di storia della scienza e della tecnica del medioevo e del Rinascimento.  Il progetto E-Leo sarà presentato ufficialmente sabato 12 maggio.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...