Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Attualità

Leonardo star tv diventa dissoluto

Dopo il debutto sugli schermi americani lo scorso 12 aprile, arriva anche in Italia Da Vinci’s Demons , serie tv targata Starz . Al centro della trama un giovane Leonardo Da Vinci , ben diverso dall’immagine di anziano e pacato studioso che ci è stata trasmessa sui banchi di scuola. Il protagonista di questo telefilm non ha nulla a che vedere con quella figura di scienziato solitario, chino sulle proprie carte e interamente preso dal proprio mondo. Più che un inventore rinascimentale, il Leonardo di Da Vinci’s Demons sembra un poeta maledetto con il suo atteggiamento dissoluto. Già guardando il primo episodio si capisce che gli sceneggiatori hanno lavorato molto di fantasia e poco di ricerca . L’intento era quello di mettere in scena un talento brillante e tormentato , mosso dalla sua passione per la scienza e dalla ferrea volontà di opposizione ai dettami ecclesiastici e all’oscurantismo. Il giovane si troverà così coinvolto in una serie di intrighi di palazzo ed enigmi da risolvere. In America è già stata annunciata la realizzazione di una seconda stagione e nel frattempo l’appuntamento è fissato su Fox da stasera .

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...