Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2014 | Attualità

Leone: per Sanremo 2015 riparto da Fazio

“Quando uno contro 300 fa ancora il 43% per me è ancora un grande risultato, data la parcellizzazione dell’offerta” . Per il direttore di Rai 1, Giancarlo Leone , il contenuto e il linguaggio del Festival di Sanremo 2014 è “ pienamente coerente con la linea editoriale di Rai 1″ ed  “è chiaro che sarebbe stato bello fosse stata premiata da ascolti ai livelli dell’anno scorso”. Ma la rete ammiraglia ha avuto comunque ascolti da evento ed è soddisfatta dei contenuti , tanto che come già annunciato ripartirà da Fazio prima di proporre ad altri il  Festival 2015. Leone invita a riflettere sul fatto che “il festival non ha cavalcato notizie o situazioni clamorose, nè cercato sensazionalismi ” e tracciando il bilancio del Festival, dice: “In termini di linguaggio mi riconosco pienamente in questo Festival. Ne ho apprezzato le scelte, che ho condiviso dall’inizio. Alcune situazioni, ospiti, picchi di qualità mi hanno galvanizzato. L a linea di Rai 1 è badare ai contenuti prima degli ascolti. Sapendo poi certamente che abbiamo responsabilità sugli ascolti che sono in oggettivo calo. Ma io ragiono sugli ascolti in un periiodo più largo di Sanremo. E Rai 1 ha mantenuto l’ascolto dello scorso anno nonostante la crescita dell’offerta e degli ascolti tematici. Dunque il mio bilancio positivo. E’ chiaro che ci piacerebbe che la ricerca della qualità fosse sempre anche premiata dagli ascolti”, sottolinea Leone. Poi ribadisce : “ Io riparto da Fazio. Ci daremo del tempo e se Fazio avrà voglia di presentare un progetto non lo accoglieremo volentieri”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...