Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2013 | Attualità

Leosini torna a raccontare le storie maledette

Le Storie maledette di Franca Leosini tornano in onda da sabato 14 settembre su Rai 3 . Il consueto viaggio nella criminalità e nella psiche di chi si è reso responsabile di un delitto sarà caratterizzato, in questa nuova stagione, da un filo conduttore: le donne . Come spiega la Leosini a Vero , “ in genere la donna uccide per impeto e molto spesso è mandante del delitto, anche per ovvie ragioni di rapporto impari a livello di forza fisica con l’uomo. In genere non si può parlare pienamente di mente criminale in quanto non si tratta di assassini seriali, ma di persone normali che, a un certo punto, magari anche attraverso una normale premeditazione, compiono un gesto tragico “. Come sempre, le vicenda raccontate nel programma di Rai 3 interrogano indirettamente lo spettatore, lo inducono a riflettere, lo pongono nella posizione di pensare alle motivazioni che possono determinare un delitto. Non può mancare, naturalmente, un’opinione della conduttrice a proposito della diffusione di cronaca nera in televisione: da Quarto grado al nascituro Linea gialla, da Chi l’ha visto? a La vita in diretta , il sangue fa share. “ C’è sempre un pezzo di noi in queste storie maledette. È un rischio che, però, cerchiamo di evitare, avendo il massimo rispetto per tutte le parti in causa. Io non emetto mai giudizi, cerco invece di capire. Mi studio tutti gli atti del processo, le psicologie delle persone, il contesto in cui sono vissuti. Dico sempre che li incontro per rubare la loro anima “.

Guarda anche:

old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...
espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...