Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2014 | Attualità

L’esercito italiano si racconta alle telecamere

È il primo esperimento nel suo genere a livello internazionale: il programma è un progetto interforze ideato per la realizzazione di quattro serie tv, seguendo quattro corsi di addestramento scelti per ciascuna delle nostre forze armate : Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Carabinieri. Si intitola Brothers in Army , andrà in onda su Dmax , ed è un prodotto, in otto puntate, interamente italiano che vede la collaborazione del Ministero della Difesa. Per la prima volta le telecamere raccontano il lavoro, l’impegno e gli obbiettivi di un corso militare specializzato. Durante un intero anno la troupe ha seguito il corso di addestramento per diventare pilota di elicottero dell’Esercito italiano . Dodici ragazzi sono stati seguiti nella loro vita professionale, missione dopo missione. Si passa tra le vette delle Dolomiti a voli in visione notturna a corsi di sopravvivenza, fino a toccare gli ambiti privati e le storie personali degli allievi piloti, seguendo la vita quotidiana dei ragazzi che hanno fatto di questa professione una scelta di vita.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...