Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2011 | Attualità

L’Espresso vs Mediaset, passando per Striscia

E’ scontro tra il Gruppo L’Espresso e Mediaset. Il settimanale di Carlo De Benedetti torna a criticare le reti di Cologno Monzese attaccando Striscia la notizia , trasmissione faro di Canale 5, per un servizio taroccato che parlava di truffe nel settore del fotovoltaico per mettere in cattiva luce il mondo delle energie rinnovabili. Secondo quando scritto su L’Espresso , il presunto esperto che ha offerto la propria testimonianza sul lato oscuro degli impianti a energia solare a Striscia, altri non sarebbe che un amico di vecchia data di Antonio Ricci , patron della trasmissione, già intervistato dal medesimo programma tempo fa in qualità di inventore di gadget bizzarri. Insomma, non esattamente un autorevole studioso di problemi energetici. Se L’Espresso accusa, Striscia rilancia, per parola proprio di Antonio Ricci: “Siamo finiti in mezzo ad una battaglia editoriale […]. Striscia è stata fatta oggetto di una tale campagna di fango rispetto alla quale il caso Boffo non è nulla” , ha detto l’autore, che ricorda anche gli strali di Repubblica (sempre edito da De Benedetti) contro le Veline. Ricci sostiene che il quotidiano romano, con questa strategia populista, sta provando a recuperare punti rispetto a Il Fatto, ormai miglior giornale d’opposizione: “Il Fatto Quotidiano fa opposizione meglio di Repubblica e non usa il corpo delle donne”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...