Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2012 | Economia

L’estate porta il sole sul bilancio di Yahoo!

Boccata d’ossigeno per Yahoo!, che può godersi gli ottimi risultati del trimestre estivo , dove ha registrato un utile netto di 3,16 miliardi di dollari, dieci volte quanto raccolto lo scorso anno nel medesimo periodo, quando si era fermata a 293 milioni di dollari.   Il balzo in avanti è dovuto soprattutto alla vendita della partecipazione in Alibaba e all’efficacia della ristrutturazione aziendale. Gli utili, infatti, sono cresciuti a dispetto di ricavi in calo dell’1% su base trimestrale, a 1,2 miliardi di dollari. “E’ stato un trimestre solido – ha detto il neo amministratore delegato, Marissa Mayer -. Stiamo assumendo importanti iniziative per posizionare Yahoo! per il successo di lungo termine, e abbiamo molta fiducia” . Mayer vorrebbe imitare Google, società da cui proviene, rendendo Yahoo! più appetibile per gli investimenti pubblicitari ed eventuali partnership.    Il rilancio passa anche attraverso piccole acquisizioni che aprano i mercati tangenziali a quello web, come quello della produzione di contenuti, incrementando i servizi e l’offerta per gli utenti senza sperperare una fortuna.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...