Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2014 | Innovazione

L’estate porta WhatsApp e le chiamate gratis

E’ solo questione di tempo, per l’esattezza poco più di tre mesi, dopo di che WhatsApp consentirà di effettuare chiamate telefoniche gratuite . A partire dal mese di giugno, l’applicazione di messaggistica mobile diventerà un operatore vero e proprio. I primi dispositivi a poter usufruire dell’offerta saranno quelli con sistema operativo Android e iOs , mentre gli utenti Blackberry e Windows Phone dovranno aspettare un po’ più a lungo, probabilmente fino al termine dell’estate.  Ad annunciare la svolta verso le telefonate gratuite è stato il fondatore di WhatsApp , Jan Koum, che a pochi giorni dall’acquisizione miliardaria da parte di Facebook è intervenuto al Mobile Congress di Barcellona e ha svelato i piani della compagnia per il futuro prossimo: “Sono cresciuto in Russia – ha detto – . Avevamo la linea telefonica, ma molti dei nostri vicini no. Divenne una risorsa condivisa per tutto il complesso di appartamenti” . Dall’infanzia sovietica al presente americano, il passo è più breve di quanto sembri: “Stiamo aggiungendo la funzione voce a WhatsApp in modo che le persone possano stare in contatto con amici e familiari a prescindere da dove si trovino nel mondo” . L’applicazione mobile evolve, per la gioia degli utenti , che presto potranno parlare liberamente (con i contatti WhatsApp), e per la gioia di Facebook , che sicuramente troverà il modo di sfruttare il traffico e la mole di dati raccolti attraverso questa piccola grande trovata.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...