Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2013 | Economia

L’estate su Google è del Papa e Marco Bocci

Google non va in vacanza : anche nella stagione più calda gli internauti si appellano al motore di ricerca per trovare siti, notizie e informazioni assortite. Zeitgeist raccoglie i dati delle interrogazioni fatte dagli utenti e aiuta così a interpretarne umori, passioni, desideri. Il personaggio più ricercato, ad esempio, è Papa Francesco , quanto mai popolare dopo una serie di viaggi (Lampedusa e Brasile) e di dichiarazioni sui temi più disparati. Non manca il gossip: dopo la spiritualità del Santo Padre, si trova Marco Bocci , attore tv assurto alle cronache mondane per la presunta relazione con Emma Marrone, ex vincitrice di Amici. Il podio dei più ricercati è chiuso da Johnny Depp . Google non trascura il delicato momento economico: con la crisi in auge, il luogo di villeggiatura più cliccato è Jesolo , italiana e a prezzo medio basso. Decisamente meno successo hanno riscosso Formentera e il Salento . Corsica e Grecia , tra caro-traghetti e crac finanziario, sono invece scivolate fuori classifica. Poco allettanti anche per vacanze virtuali.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...