Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2022 | Attualità

L’Etna è il vulcano più bello del mondo

La rivista Travel+Leisure ha pubblicato la classifica delle escursioni mozzafiato da non perdere. Al primo posto tra i tra i vulcani più belli al mondo c’è l’Etna.

Simbolo della Sicilia e dell’Italia intera, l’Etna è una meta molto ambita dai turisti ed è appena stato eletto come il vulcano più bello del mondo da Travel+Leisure, una delle riviste di viaggi più prestigiose. La classifica prende in esame le 15 escursioni mozzafiato da fare assolutamente e “a Muntagna”, così come viene chiamato l’Etna dai siciliani, ha conquistato il primo posto.

Il vulcano si estende su una zona molto vasta di oltre 19.000 ettari sulla costa orientale della Sicilia. La parte alta è, per ovvie ragioni, disabitata mentre ai suoi piedi ci sono tantissimi borghi da visitare come Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, Piedimonte Etneo, Randazzo, e Fiumefreddo. Oltre ad essere il vulcano più bello del mondo, l’Etna vanta anche altri due primati: è la montagna più alta del Mediterraneo e lo stratovulcano più attivo al mondo.

Ma cosa si può fare sull’Etna? Sono molte le attività che vengono organizzate per ogni tipologia di visita. Gli appassionati di trekking e hiking possono risalire verso i crateri sommitali per scoprire coni di cenere, colate laviche, le depressioni della Valle del Bove e della Caldera dell’Etna. E ancora cunicoli, grotte e zone boschive popolate da tantissime specie animali come volpi, gatti selvatici e ghiri nelle foreste di latifoglie, martore nei boschi di conifere, scoiattoli nei castagneti e boschetti di querce, istrici nelle zone rocciose fino a 1.300 metri, ricci, lepri, conigli selvatici. E poi gufi, pipistrelli, tartarughe, gechi, serpenti e vipere. Caratteristiche che hanno reso il sito una destinazione di interesse anche per studiosi e ricercatori. Infine, per godere di una vista mozzafiato, c’è la possibilità di compiere una vera e propria traversata dell’Etna, arrivando fino a 3.000 metri grazie alla funivia che parte dal Rifugio Sapienza.

Tra i vulcani inseriti nella classifica di Travel+Leisure ci sono il Pacaya ad Antigua, in Guatemala; il Monte Amo in Giappone; il Monte Mayon nelle Filippine; il monte St. Helens negli Stati Uniti; il monte Ngauruhoe in Nuova Zelanda; il Vesuvio, in Campania; il vulcano Masaya in Nicaragua;  il Monte Rinjani in Indonesia; il vulcano Arenal in Costa Rica.

 

di Antonietta Vitagliano

etna
Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...