Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2008 | Economia

Let’s Rock: il 9 settembre arrivano i nuovi iPod

Gli occhi di tutto il mondo sono ancora incollati all’iPhone 3G, nuovo modello del melafonino uscito lo scorso luglio, ma l’instancabile casa della Mela, sempre avida di successi, è già andata oltre e si prepara a presentare gli aggiornamenti ai lettori mp3 iPod. La Apple prevede di togliere il velo a un nuovo iPod: secondo alcune indiscrezioni si tratterebbe di un aggiornamento dell’iPod Nano. La presentazione dovrebbe avvenire il prossimo 9 settembre, durante un evento, Let’s Rock, al quale Apple ha già iniziato a invitare i giornalisti. A confermare questa ipotesi concorrono alcune innovative custodie protettive per il nuovo lettore che ne anticipano la forma, comparse in occasione all’IFA di Berlino , la mega fiera della tecnologia e dell’elettronica di consumo, seconda a livello mondiale dopo il Ces di Las Vegas. Inoltre, il colosso della produzione di lettori musicali, proporrà un taglio del prezzo di vendita dell’iPod Touch. Entrambe queste novità saranno rese note durante l’evento che si terrà al Yerba Buena Center for the Performing Arts di San Francisco, il prossimo martedì . Probabilmente Apple non lancerà il tanto atteso update per i MacBook , per il quale bisognerà aspettare il prossimo appuntamento. Mentre forse verrà presentata la versione 8 di iTunes , che secondo quanto si può supporre comprenderà un servizio di sottoscrizione musicale, rivoluzionante l’approccio degli utenti verso lo store virtuale. La compagnia ha spedito ai giornalisti una mail di invito all’evento intitolato ‘ Let’s Rock ‘, cui è associata l’immagine di un uomo che salta in aria ascoltando l’iPod, accompagnato dalla scritta “playing soon” . Non sono stati resi disponibili ulteriori dettagli dal gruppo, che spesso manda inviti provocatori a eventi che finiscono per diventare presentazioni di nuovi prodotti. Creare mistero e attrattiva intorno al proprio marchio favorisce l a capitalizzazione del mercato Apple malgrado la paura per la debolezza dell’economia statunitense . Come affermato da Charles Wolf, analista per la Needham & Co , il nuovo iPod arriverà di sicuro, mentre ancora non si sa quando uscirà il nuovo MacBook. In conseguenza di ciò, le azioni Apple sono scese del 2% martedì; Andrew Hargreaves, analista della Pacific Crest Securities , ha affermato che la caduta è stata causata da un sentimento, piuttosto che da un malcontento collegato agli inviti. Come evidenza Shaw Wu, analista dell’American Technology Reasech , le linee guida della Apple vanno riviste e il prezzo dei modelli iPod Touch va ridotto, sia perché è più alto del prezzo iniziale dell’iPhone, sia poiché bisogna occorre tener conto delle condizioni del mercato. Tutti attendono l’annuncio di un nuovo MacBook nelle prossime settimane : a sollecitare ulteriormente questa attesa ha contribuito un comunicato di luglio del capo esecutivo Apple, Steve Jobs, in cui si dichiarava che la compagnia stava lavorando a nuovi prodotti, da presentarsi nei prossimi mesi. Si pensa anche che il nuovo laptop rispetterà la eco-promessa di eliminare le scocche in plastica trattata con ritardanti di fiamma, entro la fine di quest’anno.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...