Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Innovazione

Lettori in fuga dalla stampa britannica

La stampa britannica continua a perdere lettori e nel 2006 ha segnato un -4% rispetto a un calo del 3% del 2005 e del 2% nel 2004. Lo conferma l’Audit bureau of circulation (Abc), organismo di controllo della diffusione della stampa. Nel 2006 il totale delle vendite della stampa quotidiana si è attestato a 11,4 milioni di copie al giorno. La perdita maggiore è registrata dai giornali popolari e in particolare dal “Daily Mirror” (-8,22% sulla settimana). Anche i giornali domenicali sono in calo: il “Sunday Mirror” perde il 12,6% e “The People” il 13,50%. La domenica, la tiratura più alta è quella di “The news of the world” con 3,4 milioni di copie (-3,4%). Sempre la domenica, registrano un segno positivo “The Observer” (455 mila copie, +3,8%) e “The Indipendent on Sunday” (220 mila, +2,4%). Tengono i quotidiani di qualità come il “Financial Times”, che supera le 400 mila copie, e il “Daily Telegrafh” con circa 900 mila copie.   La tiratura maggiore resta quella del “Sun” che resta al di sopra delle 3 milioni di copie quotidiane nonostante una perdita del 3%. Il “Times”, il “Guardian” e “The Indipendent” perdono tra il 3 e il 4% dei lettori.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...