I cittadini del Regno Unito, da oggi, possono acquistare i Google Glass, gli occhiali iper-tecnologici di Google che consentono di fruire della così detta realtà aumentata. Il dispositivo è in vendita al prezzo di mille sterline (circa 1250 euro) ed è parecchio più caro del corrispettivo statunitense. Lo sbarco dei Glass in Europa è avvenuto quasi d’improvviso e in anticipo rispetto ai piani della stessa casa produttrice, che un anno fa aveva dichiarato di non avere una tabella di marcia per la diffusione dei suoi occhiali intelligenti al di fuori degli Usa. Tuttavia, i buoni risultati ottenuti dalla sperimentazione americana e il boom della vendita al dettaglio lanciata in primavera Oltreoceano, hanno convinto i vertici di Mountain View a portare il prodotto nel Vecchio Continente. Gli utenti britannici potranno ordinare la Explorer Edition tramite Play Store, il negozio online di Google , nelle colorazioni azzurro cielo, mandarino, petrolio, grigio scuro e bianco. Chi invece volesse la montatira in titanio può richiederla come optional, con pagamento extra, così come avviene per gli auricolari stereo (venduti a 65 sterline) o mono (40 sterline), oppure la custodia imbottita (sempre per 40 sterline). I tempi di spedizione, dicono da Google, saranno rapidissimi (al massimo 48 ore) e i clienti potranno comunque provare gli occhiali in anteprima, durante un evento di due giorni, il 27 e 28 giugno a Londra. Il panorama d’azione di BigG si amplia e l’arrivo in Gran Bretagna dei Glass preannuncia il lancio su larga scala del dispositivo cge, insieme agli smartwatch dovrebbe segnare la svolta della compagnia verso le tecnologie indossabili. Non repentina ne improvvisa, ma comunque ineludibile.
L’Europa accoglie i Google Glass

Guarda anche: