Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Attualità

L’Europa alleata sulla privacy contro Google

Sei Paesi dell’Unione europea hanno deciso di fare fronte comune contro Google, in favore delle norme sulla privacy . Il colosso americano è stato ‘invitato’ a rispettare la legge continentale in materia di riservatezza e gestione dei dati online. Oltre all’Italia, si sono mossi in difesa degli internauti la Francia, la Germania, la Gran Bretagna, l’Olanda e la Spagna , ciascuna sulle base delle proprie disposizioni nazionali. Secondo gli accusatori, BigG dovrebbe allineare le proprie politiche alla legge europea. Secca la risposta della compagnia di Mountain View: “La nostra normativa sulla privacy rispetta la legge europea e ci permette di creare servizi più semplici e più efficaci. Siamo stati costantemente in contatto con le diverse Autorità garanti della privacy coinvolte nel corso di questa vicenda e continueremo a esserlo in futuro” . L’Ue sembra voler andare a fondo nel proprio intento: tra marzo e ottobre dello scorso anno , i Garanti dei 27 Paesi membri hanno vagliato le attività di Google, analizzandone la policy sulla privacy e riscontrando alcune anomalie, accentuatisi di recente con nuove funzionalità che permettono al motore di ricerca di incrociare i dati degli utenti di Gmail, YouTube e Maps. L’Europa ha dato quattro mesi di tempo all’azienda per adeguare le norme sulla riservatezza : “Google non può raccogliere e trattare i dati personali dei cittadini europei senza tenere conto del fatto che nell’Unione europea vigono norme precise a tutela dei diritti fondamentali dei cittadini” , dice Bruxelles. La palla ora torna a BigG, che deve darsi da fare per evitare sanzioni o l’apertura di una procedura d’infrazione internazionale.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...