Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2012 | Economia

L’Europa ama sempre meno l’iPhone

  L’iPhone sta perdendo appeal sui clienti in Europa occidentale. A dirlo un nuovo rapporto Strategy Analytics secondo cui, per la prima volta dal 2007, cala il numero di utenti disposti ad acquistare un nuovo iPhone: nel 2012 la percentuale dei potenziali acquirenti scende al 75% a fronte dell’88% registrato nel 2011 e del 85% del 2010 .   “Con la mancanza di recente innovazione da parte di Apple abbiamo rilevato un numero sempre maggiore di clienti fedeli che sta riconsiderando la possibilità di acquistare un nuovo iPhone ”, spiega  Paul Brown, analista di Strategy Analytics.   Di particolare rilievo è stata la decisione da parte di Apple di cambiare le dimensioni dello schermo del proprio dispositivo iPhone 5 da 3,5 pollici a 4 pollici. Recenti ricerche di Strategy Analytics , indicavano che gli attuali possessori di smartphone volevano uno schermo ancora più grande, a 4,3 pollici. Questo desiderio che Apple non ha esaudito potrebbe aprire la strada a Samsung e Nokia che negli ultimi anni hanno sviluppato schermi più grandi per i loro device di fascia alta.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...