Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Economia

L’Europa cestina (meglio) i rifiuti elettronici

Dall’Unione europea arriva una nuova direttiva sullo smaltimento di apparecchiature elettroniche ed elettriche Raee, e l’Italia si adegua . Anche nel nostro Paese sarà recepita la normativa 2012/19/Eu che obbliga i punti vendita di elettrodomestici con superificie superiore ai 400 metri quadrati a raccogliere questo tipo di rifiuti. Così si prova a semplificare e ottimizzare il processo di smaltimento dei dispositivi elettronici , cresciuti di numero negli ultimi anni e sempre più spesso difficili da gestire e dismettere, una volta sostituiti con prodotti più moderni.  Il Consiglio dei ministri ha adottato, lo scorso 14 marzo, le direttive europee che ridefiniscono strutture e dimensioni dei centri di raccolta . Molti negozi dovranno quindi accettare gli elettrodomestici di piccole e medie dimensioni senza obbligare i clienti ad acquistarne di nouvi, come accaduto sinora.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...