Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Economia

L’Europa cestina (meglio) i rifiuti elettronici

Dall’Unione europea arriva una nuova direttiva sullo smaltimento di apparecchiature elettroniche ed elettriche Raee, e l’Italia si adegua . Anche nel nostro Paese sarà recepita la normativa 2012/19/Eu che obbliga i punti vendita di elettrodomestici con superificie superiore ai 400 metri quadrati a raccogliere questo tipo di rifiuti. Così si prova a semplificare e ottimizzare il processo di smaltimento dei dispositivi elettronici , cresciuti di numero negli ultimi anni e sempre più spesso difficili da gestire e dismettere, una volta sostituiti con prodotti più moderni.  Il Consiglio dei ministri ha adottato, lo scorso 14 marzo, le direttive europee che ridefiniscono strutture e dimensioni dei centri di raccolta . Molti negozi dovranno quindi accettare gli elettrodomestici di piccole e medie dimensioni senza obbligare i clienti ad acquistarne di nouvi, come accaduto sinora.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...