Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Economia

L’Europa cestina (meglio) i rifiuti elettronici

Dall’Unione europea arriva una nuova direttiva sullo smaltimento di apparecchiature elettroniche ed elettriche Raee, e l’Italia si adegua . Anche nel nostro Paese sarà recepita la normativa 2012/19/Eu che obbliga i punti vendita di elettrodomestici con superificie superiore ai 400 metri quadrati a raccogliere questo tipo di rifiuti. Così si prova a semplificare e ottimizzare il processo di smaltimento dei dispositivi elettronici , cresciuti di numero negli ultimi anni e sempre più spesso difficili da gestire e dismettere, una volta sostituiti con prodotti più moderni.  Il Consiglio dei ministri ha adottato, lo scorso 14 marzo, le direttive europee che ridefiniscono strutture e dimensioni dei centri di raccolta . Molti negozi dovranno quindi accettare gli elettrodomestici di piccole e medie dimensioni senza obbligare i clienti ad acquistarne di nouvi, come accaduto sinora.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...