Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2012 | Economia

L’Europa dei pc è in crisi

Contenuta, ma pur sempre di flessione si tratta. Il mercato dei personal computer in Europa Occidentale, lo dicono i dati resi noti da Gartner, chiude il primo trimestre 2012 in calo del 3,1% rispetto a un anno fa, con un consuntivo di 15,5 milioni di unità .   Dal rapporto della società di ricerca si evince anche immediatamente lo stato di salute del comparto nei singoli Paesi. E cioè buono nel Regno Unito e in Germania, negativo ma con segnali di ripresa in Francia e invece pessimo in Italia, Grecia, Portogallo e Spagna .Dal punto di vista dell’utente, la causa dell’ulteriore rallentamento di domanda è assai chiara agli occhi degli analisti: i consumatori privati hanno spostato l’attenzione su prodotti alternativi al pc, quali smartphone e tablet , e la moderata crescita delle vendite di prodotti professionali dovuta alla sostituzione dei vecchi modelli con quelli nuovi equipaggiati con Windows 7 non è bastata a invertire la tendenza al ribasso.   Che nel comparto consumer si è concretizzata con una frenata a volumi del 3,8%. Di segno negativo anche il dettaglio di notebook e netbook (-5,1%) mentre per i desktop si registra una timidissima risalita (+0,3%).  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...