Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2007 | Innovazione

L’Europa del sistema di navigazione satellitare Galileo parla anche spagnolo

La Spagna si unirà ufficialmente ai 26 paesi dell’Unione europea che stanno collaborando per la creazione del sistema di navigazione satellitare Galileo . I ministri dei Trasporti dell’Unione erano arrivati venerdì 23 novembre a un accordo per trovare i finanziamenti da dedicare allo sviluppo del progetto, ma la Spagna aveva votato contro la decisione per non aver ottenuto la concessione di una base di controllo.  Inizialmente per la penisola iberica era stata prevista una base chiamata “Safety-of-Life”, che avrebbe dovuto coordinare il salvataggio delle persone, ma in seguito al rifiuto i ministri Ue hanno deliberato a favore di un centro di controllo che lavori in rete con le basi di Roma e Monaco. La sede del centro spagnolo sarà Madrid. I finanziamenti per il progetto, pari a 2,4 miliardi di euro, proverranno dai fondi inutilizzati dai Paesi membri, nello specifico da quelli dell’agricoltura”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...