Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2007 | Attualità

L’Europa del web parla inglese

Gli internauti britannici passano più tempo online rispetto a quanto avviene nel resto d’Europa o negli Stati Uniti, secondo quanto rilevato da comScore. La media del tempo trascorso sul web dagli utenti del Regno Unito è di 34,4 ore al mese, seguono le 31,7 ore degli svedesi e le 30,6 ore degli spagnoli. L’Italia, con una penetrazione internet pari al 36%, passa ancora poco tempo online: 17,7 ore al mese in media. La ricerca riporta anche i dati degli Usa che con una media di 31,4 ore su internet al mese si inseriscono alle spalle di Inghilterra e Svezia. A motivare la prima posizione dei britannici è probabilmente la crescita delle connessioni a banda larga, secondo l’amministratore delegato di comScore Europe, Bob Ivins. “E’ la prima volta che tracciamo un ritratto così completo dell’utilizzo di internet in sedici paesi” spiega Ivins. I tedeschi, che trascorrono online 22,6 ore al mese, sono la popolazione più ampia su internet, 35,6 milioni di persone, mentre gli olandesi vantano la più alta penetrazione con l’83% degli abitanti connessi. Piange miseria la Russia con un misero 11% di penetrazione, ultimo paese per questa caratteristica. I siti di proprietà di Google sono i più popolari in tredici dei sedici paesi analizzati. Seguono quelli di Microsoft e quelli di Yahoo!. La ricerca è stata condotta nel mese di aprile, durante il quale sono stati 122 milioni al giorni gli europei a navigare in rete, rispetto ai 114 milioni di statunitensi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...