Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Economia

L’Europa della ricerca e dello sviluppo supera gli Stati Uniti

Le società europee hanno superato quelle americane in termini di crescita di investimenti destinati alla ricerca e allo sviluppo per la prima volta negli ultimi cinque anni. Nel Vecchio Continente il rialzo è stato pari all’8,8%, rispetto all’inferiore 8,6% messo a disposizione dalle società Usa. Il dato è contenuto all’interno di un rapporto annuale della Commissione europea. A tenere alto l’onore dell’Ue sono tre aziende in particolare: la finlandese Nokia, con un investimento pari a 5,3 miliardi di euro, la Volkswagen e la Daimler. La compagnia più attiva del mondo a livello di investimenti nella ricerca e nello sviluppo è Microsoft con 5,6 miliardi di euro. A distinguersi al di fuori dell’Europa sono anche General Motors e Pfizer. Il rapporto sottolinea anche il ruolo attivo delle società operanti nei paesi in via di sviluppo, con particolare menzione per Petroleo Brasiliero, Petro China e Tata Motors che hanno fatto segnare, rispettivamente, rialzi pari al 52,6%, al 22,2% e al 42,6%.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...